marasma-VISIBILE MEDIANTE LINK CON L'ABBONAMENTO ANNUALE DI
Description
Gli ultimi dei più deboli, i malati di mente sono sempre stati tenuti ai margini della società civile: nascosti, segregati o comunque "contenuti", più che curati e aiutati.
Dei lunghi anni di asilo, rimane l'eco di una parola inquietante che ricorre spesso nelle cartelle cliniche degli ospedali: "MARASMA".
Ne abbiamo trovati diversi, di morti "di MARASMA", nelle cartelle cliniche dei manicomi italiani, nel ventesimo secolo del nostro paese civile, culla della cultura e della storia: chiudere le porte dei manicomi - Legge 180, per di più "Basaglia Legge ”, è stato approvato nel 1978 - significava anche aprire i suoi archivi e rivelare un mondo nascosto di cui abbiamo percepito solo un'eco lontana.
Tra le storie che abbiamo trovato le più toccanti, le più ricche di emozioni, le più assurde nella loro assoluta normalità, sono quelle dei più deboli di tutti: i bambini e le donne.
Regia - Luigi Perelli