MORFEO CHANNEL MUSICA
CONCERTI LIVE ARTISTI ITALIANI
VASCO ROSSI

Vasco Rossi, noto anche semplicemente come Vasco o con l'appellativo Blasco (Zocca, 7 febbraio 1952), è un cantautore italiano. ... Ha venduto quasi 40 milioni di dischi ed è dai primi anni '80 uno degli artisti italiani di maggiore successo..
EROS RAMAZZOTTI

Eros Ramazzotti, all'anagrafe Eros Luciano Walter Ramazzotti (Roma, 28 ottobre 1963), è un cantautore italiano. È uno dei cantanti di maggiore successo nel panorama della musica leggera italiana, del pop rock, e del pop latino a livello internazionale dagli anni ottanta.
ELISA

Elisa, all'anagrafe Elisa Toffoli (Trieste, 19 dicembre 1977), è una cantautrice, compositrice, polistrumentista, musicista e produttrice discografica italiana. Nel corso della sua carriera ha avviato inoltre progetti in qualità di regista di videoclip, attrice teatrale, fotografa, doppiatrice e scrittrice.
ZUCCHERO .

Adelmo Fornaciari è nato a Reggio Emilia, più precisamente nella frazione (poi quartiere periferico) di Roncocesi, il 25 settembre 1955, da Giuseppe Fornaciari e Rina Bondavalli (1929-2001). Lo pseudonimo Zucchero deriva dal soprannome datogli da una maestra delle elementari.
TIZIAN0 FERRO

Tiziano Ferro (Latina, 21 febbraio 1980) è un cantautore e produttore discografico italiano.
LAURA PAUSINI

Laura Pausini nasce a Solarolo in provincia di Ravenna il 16 maggio 1974, ma si dovrà attendere il 25 febbraio del 1993 per assistere alla sua nascita artistica. Laura da piccola canta nel coro della sua Chiesa e nel tempo libero si diverte a duettare con il padre Fabrizio nelle serate di piano-bar.
ADRIANO CELENTANO

Adriano Celentano è nato a Milano il 6 gennaio 1938, nella via Gluck 14, da genitori di origini foggiane. Prima ancora di diventare cantante. Celentano si cimenta nell'imitazione di Jerry Lewis, partecipando anche ad un concorso per imitatori. Successivamente fonda con degli amici il gruppo dei Rock Boys.
IL VOLO

Il Volo è un gruppo musicale italiano composto da due tenori e un baritono: Piero Barone (Naro, 24 giugno 1993), Ignazio Boschetto (Bologna, 4 ottobre 1994) e Gianluca Ginoble (Roseto degli Abruzzi, 11 febbraio 1995).
ALESSANDRA AMOROSO

Alessandra Amoroso nasce il 12 agosto 1986 a Galatina, da padre alessanese e madre otrantina. Sin da giovane partecipa a numerose competizioni a livello locale. Nel giugno 2007 vince la seconda edizione del concorso pugliese Fiori di Pesco.
POOH

Gli anni sessanta. Il primo nucleo dei futuri Pooh nacque come Jaguars nel 1962 a Bologna dall'incontro tra il batterista Valerio Negrini e il chitarrista Mauro Bertoli. ... Nel 1965 Vittorio Costa lascia per proseguire gli studi di medicina mentre entrano Bob Gillot (tastiere) e Mario Goretti alla chitarra ritmica.
ANDREA BOCELLI

Andrea Bocelli (Lajatico, 22 settembre 1958) è un tenore e cantante pop italiano. ... Legato all'etichetta discografica Sugar Music, è uno dei cantanti italiani più conosciuti nel mondo. Il 2 marzo 2010 il suo nome è stato inserito nella Hollywood Walk of Fame per la sua attività nel campo della musica internazionale.
MINA

Anna Maria Mazzini, conosciuta nel globo terracqueo semplicemente come Mina, nasce il 25 marzo 1940 a Busto Arsizio(VA). Alcuni mesi dopo la sua nascita, la famiglia si trasferisce a Cremona, città in cui la cantante risiede fino ai primi anni di carriera e che le guadagna il soprannome di "Tigre di Cremona".
ENNIO MORRICONE

Ennio Morricone (Roma, 10 novembre 1928 – Roma, 6 luglio 2020) è stato un compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore italiano. ... La sua carriera include un'ampia gamma di generi compositivi, che fanno di lui uno dei più importanti, prolifici e influenti compositori cinematografici di tutti i tempi.
GIANNA NANNINI

La cantante italiana Gianna Nannini nasce a Siena il 14 giugno 1956, nella Contrada dell'Oca. Frequenta il liceo scientifico e studia pianoforte al Conservatorio Luigi Boccherini di Lucca, che lascia nel 1974 prima di sostenere l'esame dell'ottavo anno. Nel 1975 lascia la toscana per trasferirsi a Milano.